Motivi di malfunzionamento di un sistema start-stopI sistemi start-stop fanno sì che guidare una macchina sia più economico e più ecologico per l’ambiente.
Quando la macchina si ferma al semaforo, il motore si spegne automaticamente. Appena si preme la frizione, o con il cambio automatico si rilascia il pedale del freno, il motore si accende.
La batteria deve non solo essere in grado di fornire energia per questi riavvii del motore, ma deve alimentare i componenti elettronici anche quando è spento. Si può proprio dire che la batteria è oggi il cuore di ogni auto. Se il sistema start-stop non funziona, il motivo è da ricercare nell’interazione tra questi due importanti componenti.
Il compito principale della batteria è quello di avviare il motore. Se la batteria dispone di uno stato di carica minimo, la centralina di controllo della batteria (BMS) disattiva la funzione start-stop per poter essere in grado di riaccendere il motore. Un simile sistema di protezione si verifica nei seguenti casi:
la batteria montata non è compatibile e può fornire solo un numero minimo di cicli di carica/scarica.
La temperatura esterna
è troppo alta o troppo bassa. Se la batteria ha bisogno di troppa energia per alimentare la ventola, il sistema start-stop si disattiverà. Quando, e se ciò accade, dipende dalle impostazioni di comfort settate dal particolare costruttore del veicolo. Può anche accadere che la funzione start-stop continui a funzionare e invece si disattivi il climatizzatore.
La temperatura del motore
è troppo alta o troppo bassa. Se il motore non viene riscaldato dagli utilizzatori o dalla batteria, dovrà produrre calore tramite combustione. E per farlo necessita di una maggiore corrente di avviamento. Se il motore inizia a surriscaldarsi, dovrà essere raffreddato tramite le ventole dell’impianto di raffreddamento in quanto l’aria esterna non è sufficiente oppure inesistente, ad esempio quando il veicolo è fermo al semaforo.
Una batteria non idonea crea problemi
Un’altra causa potrebbe essere che la batteria sostituita non è stata registrata correttamente nel veicolo.
Fattori indipendenti dalla batteria
Esistono però anche fattori indipendenti dalla batteria che interrompono la funzione start-stop:
-le cinture di sicurezza non sono allacciate
-le portiere o il cofano del motore non sono stati chiusi correttamente
-l’assistente al parcheggio è attivo
-il veicolo viaggia su una strada con forte pendenza
Se la funzione start-stop si disattiva spesso o non si attiva del tutto, raccomandiamo di portare la macchina in officina al più presto. Qui i tecnici potranno individuare con un test della batteria se è necessario sostituirla. Per prenotare l’intervento clicca qui.
Seguici su Facebook per non perderti mai nulla! Clicca qui!
Fonte: Varta
La mia giulia 2200 180 cv con cambio automatico comprata usata con 39700 km lo start stop a funzionato per pochi giorni poi più nulla ma non he segnalato sul quadro strumenti avaria qualcuno può darmi delle informazioni grazie
Salve! Probabilmente la batteria non è al 100% efficiente. Ti consigliamo di recarti in un’officina autorizzata e far effettuare una diagnosi della batteria d’avviamento.
il team Auto Pronta
Non potrebbe essere l’alternatore che carica meno corrente del dovuto o con tensione troppo bassa?
Ciao!
Si potrebbe essere anche. Se l’alternatore smettesse di funzionare la batteria scenderebbe in brevissimo tempo di carica. Questo comporterebbe il mancato funzionamento del sistema S&S. La prima cosa da fare quando capita di avere la batteria scarica, è verificare il funzionamento, tramite tester ,dell’alternatore.
Su PEUGEOT 308 mi da star stop attivato lampeggia eco nel quadro, ma non si spegne. Qualcuno mi sa dire in merito? Grazie
Salve! Per questa tipologia di problemi consigliamo di recarsi direttamente in una officina autorizzata in quanto non c’è un problema specifico e può essere qualsiasi cosa.
Ho sostituito Ho sostituito la batteria ma lo start testo non continua a funzionare è possibile causa
Salve, la batteria è quella adatta allo start&stop? Se è quella adatta allora conviene recarsi in una officina per capire quale possa essere il problema effettivo
Salve il mio Mercedes classe B si è disattivato da solo lo start/stop dopo essere stato in funzione per qualche giorno non c’è più la lucina verde ma quella ambrata della disattivazione.causa??? Grazie
Salve
Io ho una nissan x trail t32 benzina 90000km
Ho avuto la spia gialla poi lo partata alla nissan ed a cambiano 2 sensori
Quando sono andato a prenderla la macchina a iniziato ad avere dei ritardi sulla accensione
Ho informato quel spece di meccanico e mi desse che forse è la catena di distribuzione ??????
Non so più cosa devo credere
Ho una Citroen C3 terza serie HDi 73kw 99cv oltre ad avere un errore P1632 che devo fare controllare i sensori in quanto Gia cambiato l’alternatore intelligente adesso ho notato che il start stop non funziona lampeggia la spia A verde ma non si inserisce….cosa può essere?
Salve, è possibile che avendo un errore memorizzato e quindi, con molta probabilità, la spia avaria motore accesa la vettura disattivi in automatico il funzionamento dello start&stop. Si rechi in una officina autorizzata e veda come possono aiutarla.
Fatto diagnosi è eliminato l’errore dalla centralina ma il problema rimane in più in marcia nel decelerare e accelerare mi strattona e si accende spia motore codice P1632
Salve, se è presente un errore in centralina e relativa spia motore accesa lo start&stop non entra in funzione. Il consiglio, in questi casi, è di portare la vettura in officina per risolvere il problema legato all’errore.
Oggi all’improvviso si è accesa spia start e stop mi rivolgo all’officina autorizzato Fiat ( ho tipo 16 120cv 2018 km 80000) ha riscontrato alternatore rotto mi ha assicurato che potevo fare un po’ di km. Giunto nella mia città di residenza sono andato dal mio meccanico Fiat attaccato tester non ha riscontrato anomalie…ho risparmiato un po’ di soldi
buongiorno ho inavvertitamente preso una strada sconnessa e di conseguenza la mia panda 4*4 start e stop a seguito di un dosso lo start e stop si e’disattivato ed e’ apparso un messaggio sul cruscotto di fare controllare lo start e stop a qualcuno e’ successo una cosa simile?grazie
Salve, in questi casi è consigliabile andare in una officina autorizzata e far controllare la vettura. Le cause potrebbero essere diverse, dalla più semplice come un abbassamento di tensione ad un problema al sistema di start&stop.
Salve, sulla mi9a nissan NOTE del 2014 (benzina) si è accesa la spia lampeggiante dello START/STOP, ho sostituito la batteria uguale all’originale, ma il problema rimane. Cosa fare ?
Consigliamo di recarsi in un’officina per verificare se qualcosa non va sull’auto
Buongiorno ho una 500 l 1600 Multijet ho la spia start e stop accesa quindi non funzionante e in più nn funziona il termometro dell auto in quanto nn mi indica la temperatura esterna ma la batteria è nuova
Salve, la batteria deve essere quella adatta allo start&stop mentre per il sensore della temperatura, di solito, è lo specchietto esterno che contiene il sensore per il rilevamento delle temperature
Salve sulla mia cerokee 170 cv diesel del 2015, lo start stop non funziona. Non da nessun errore solo la scritta start stop non pronto. La batteria carica a 14 v, se premo la.disattivazione col.pulsante si accende ugualmente la spia di disattivazione. Da cosa può dipendere? Grazie
Salve, potrebbe essere banalmente scarica la batteria o potrebbe esserci qualcosa non inserito.
Es. Nella Fiat Panda il sistema di start&stop non funziona se la cintura di sicurezza non è inserita